Openair-Plasma® consente la verniciatura completamente automatizzata in camera bianca
I moderni display touch-screen, LCD e TV richiedono processi produttivi particolarmente sofisticati: prima dell’incollaggio, sulle parti in plastica viene applicata una vernice antigraffio ad elevata trasparenza e un rivestimento antistatico. L'automazione crescente nell’industria elettronica richiede un trattamento di attivazione superficiale in linea di processo, affidabile e veloce.
La pulizia e l'attivazione con plasma atmosferico microfine del processo Openair-Plasma® fornisce soluzioni altamente efficaci per l'industria elettronica. I display in plastica vengono trattati al plasma direttamente prima dell'applicazione del rivestimento antistatico e antigraffio, garantendo un'elevata energia superficiale per un rivestimento uniforme e una finitura impeccabile con meno scarti. Il trattamento è adatto sia per il pretrattamento selettivo che per quello su grandi superfici, migliora la qualità e l'adesione del rivestimento con meno errori, offre un migliore controllo del processo rispetto ai metodi chimici a umido, semplifica la catena di processo ed è rispettoso dell'ambiente poiché non produce rifiuti.
La pulizia di precisione con Openair-Plasma® riduce significativamente gli scarti di produzione nel processo di rivestimento antistatico dei monitor TV
Il processo Openair-Plasma® è stato per anni usato per migliorare la qualità del rivestimento antistatico dei tubi catodici; lo stesso avviene oggi per la produzione di monitor LCD e LED.
Anche la più piccola particella di polvere incorporata durante il rivestimento può comportare lo scarto di un intero componente. La pulizia mediante Openair-Plasma® aiuta a ridurre ulteriormente tale inconveniente, minimizzando gli scarti di produzione.
Aspetto trasparente e superfici antigraffio grazie al trattamento Openair-Plasma®.
Durante l'ultima fase di produzione viene applicata una speciale vernice di rivestimento per accrescere le proprietà antigraffio e migliorare la qualità finale dei display in policarbonato (PC) o polimetilmetacrilato (PMMA). Per far aderire il rivestimento trasparente antigraffio è necessario però un trattamento superficiale. La tecnologia Openair-Plasma® offre, a tal fine, un processo che sostituisce il dispendioso trattamento con plasma a bassa pressione, semplificando in modo significativo il processo di produzione e riducendo, a sua volta, gli scarti.
La pulizia al plasma garantisce contatti sicuri nei display LCD
Sui display degli strumenti digitali, delle radio, dei computer di bordo, dei telefoni cellulari e dei monitor dei PC portatili viene applicata, tramite un processo di termo sigillatura, una pellicola flessibile o della gomma conduttiva. La pellicola costituisce il collegamento flessibile tra la scheda a circuiti stampati e la superficie di contatto, solitamente composta da due lastre di vetro sottili. Il sistema di micro pulizia mediante trattamento Openair-Plasma® elimina dalle superfici di contatto ogni traccia di idrocarburi e impurità e garantisce, a lungo termine, un'ottima qualità con conseguente riduzione degli scarti di produzione. Il medesimo discorso si può applicare ai processi di saldatura a rifusione a caldo e di microsaldatura.
Aspettative elevate: superfici per display infrangibili e antigraffio
I display dei moderni smartphone e tablet devono essere sottili, leggeri, attraenti e resistenti. Sebbene il vetro resistente come il Gorilla Glass offra un'elevata resistenza ai graffi, può comunque rompersi. Per ottenere sia resistenza che leggerezza, i display sono sempre più spesso realizzati in policarbonato. Grazie al rivestimento superficiale Plasmatreat applicato tramite plasma a bassa pressione, il policarbonato acquisisce una superficie ultra resistente e antigraffio, rendendolo ideale per i display dei dispositivi portatili.