Iscrizione alla newsletter

Vi teniamo aggiornati sulle ultime novità, le tendenze, i webinar, i seminari e altre attività. Restate informati su aggiornamenti e attività!

Iscriviti ora

CARATTERISTICHE E
VANTAGGI

 

Tecnologia Openair-Plasma® in confronto ad altri metodi di pretrattamento

  • Alta affidabilità del processo: La tecnologia Openair-Plasma® è caratterizzata da un'elevata sicurezza e affidabilità del trattamento.
  • Riduzione dei costi: la velocità del processo, anche in operazioni a più stadi, e i bassi tassi di scarto assicurano una grande efficienza. Altresi, consente una selezione flessibile dei materiali e facilita l'utilizzo di prodotti più economici.
  • Alto grado di attivazione: a differenza del trattamento corona, Openair-Plasma® garantisce un alto livello di funzionalizzazione delle superfici trattate.
  • Amplia la gamma delle applicazioni: Openair-Plasma® riduce il rischio di danneggiare termicamente i componenti rispetto alla fiammatura.
  • Facile da integrare: a differenza dei trattamenti di preparazione meccanici come la carteggiatura e la sabbiatura, Openair-Plasma® può essere facilmente inserita nei processi in linea.
  • Rispettosa dell'ambiente: A differenza dei processi elettrochimici, come l'elettroplaccatura o il decapaggio con supporto galvanico e la cromatura, non è necessario ricorrere alla chimica liquida. Openair-Plasma® riduce l’uso di solventi e non emette VOC in atmosfera.

Applicazioni interessanti per le modifiche superficiali

Attivazione superficiale

Il pretrattamento di diverse materie plastiche con il plasma può anche modificarne le proprietà superficiali. A contatto con il plasma, le materie plastiche prevalentemente non polari acquisiscono gruppi contenenti ossigeno e azoto.

Rivestimento al plasma

Un altro campo di applicazione della tecnologia al plasma è la produzione di rivestimenti ultrasottili sulle superfici. Un composto organosiliconico viene aggiunto al plasma come precursore e depositato sulla superficie del materiale.

Pulizia al plasma

La pulizia microfine con il plasma può rimuovere le particelle di polvere più piccole dal substrato. Grazie alla reazione chimico-fisica nella gamma nanometrica, si ottengono superfici definite con precisione con i migliori presupposti per l'ulteriore lavorazione.

Riduzione al plasma

Gli strati di ossido sulle superfici metalliche possono rappresentare una sfida in processi come la saldatura e l'incollaggio. Il REDOX®-Tool, un'innovazione all'interno della suite Openair-Plasma®, offre una soluzione in linea per la riduzione dell'ossido. Utilizzando il plasma a pressione atmosferica, questo strumento riduce in modo efficiente gli ossidi metallici, eliminando la necessità dei tradizionali flussanti e consentendo processi di saldatura senza flussante.

Processi tipici di utilizzo del plasma a pressione atmosferica

Incollaggio

Ottimizzazione dell’adesione per materiali plastici e metallici con tecnologia plasma

Industria grafica

Perfetta adesione degli inchiostri e massima qualità di stampa

Verniciatura

Openair-Plasma® assicura una perfetta adesione della vernice

Stampaggio a iniezione bicomponente

Trattamento al plasma per adesioni sicure e resistenti nel tempo

Maggiori informazioni sul trattamento superficiale al plasma

Attivazione superficiale

Rivestimento al plasma

Pulizia al plasma

Riduzione al plasma

Automotive Engineering

Life Sciences

Electronics

Transportation

Consumer Goods

Textile Manufacturing

Packaging

Renewable Energies